La libroterapia per lo psicoterapeuta
Percorsi di libroterapia per la consulenza psicologica, la psicoterapia e la facilitazione umanistico-educativa, sia individuale che di gruppo.
Rachele Bindi
info@rachelebindi.it
www.rachelebindi.it
Instagram: libroterapia_archetipica
Psicologa e Psicoterapeuta di orientamento junghiano, appassionata lettrice, da oltre un decennio gestisco percorsi di Libroterapia Individuale e di Gruppo, con approccio archetipico. Formo i colleghi all’utilizzo della metodologia libroterapica ed organizzo percorsi di educazione e promozione alla lettura, oltre a percorsi narrativi aziendali. Mi occupo di Medicina Narrativa dopo aver seguito il Corso di Perfezionamento presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.Ho creato e gestisco questo portale Libroterapia.Net. Sono autrice dei volumi: "Trame archetipiche. Libroterapia e benessere" ed. Press&Archeos e "I libri che fanno la felicità" Vallardi editore e coautrice di "Leggere per Leggere" Salani.
Sabrina Ciuffreda
Laureata in Psicologia a La Sapienza, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, Analista Transazionale e EMDR practitioner. Svolgo attività con giovani e adulti, coppie, formazione presso un Istituto scolastico.
In A.T. è centrale la narrativa e l’esplorazione della propria storia di vita, per dare un’organizzazione al proprio mondo interiore ed attribuire significati all’esperienza: l’impiego di opere letterarie amplia il significato della propria storia, dà impulso a modi di essere più soddisfacenti e permette di contattare emozioni ed aspetti di sé spesso difficili da riconoscere.
Luana De Quattro
dequattropsi@gmail.com
Facebook: Dott.ssa De Quattro - Terapeuta Familiare
Instagram: liber_anima_mente
Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale. Vivo e lavoro ad Ostia, il mare è per me elemento di ispirazione. La mia passione per la lettura, l’amore che nutro per i libri, le storie e l’immaginazione mi hanno portata nel tempo ad occuparmi di Libroterapia. Credo profondamente nella lettura come momento di crescita personale, adatta a qualsiasi età, come stimolo alla rivisitazione, più o meno consapevole, di noi stessi. Applico questo principio nella mia pratica clinica, come terapeuta familiare e con i bambini, come insegnante nella scuola dell’infanzia di Roma Capitale.
Carla Iorio
L'Aquila
carla_iorio@hotmail.com
Psicoterapeuta individuale e di gruppo ad indirizzo integrato della Psicologia Umanistica e Gestaltica. Specializzata in terapia di coppia e nel trattamento EMDR per l’elaborazione del trauma. Sono autrice di contributi in volume: “How to manage mourning with children and adolescents: what teachers and educators need to know”, in Children after a natural disaster, ed.F.Angeli; “La relazione d’aiuto in emergenza”, in Individui, comunità e istituzioni in emergenza, ed.F.Angeli; “La storia di un abbraccio ricercato", in Il filo nella notte, ed.Tracce. Ho la passione per la lettura che integro nella pratica clinica come strumento di ricerca di quella parte di noi che attende di essere “abbracciata”.
Emanuela Pedrotti
Psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale. Lavoro a Sondrio e on-line in Italia ed estero. Mi occupo da 20 anni di RELAZIONI (famiglia, coppia, adolescenti, bambini, affido, adozioni, autismo, gruppi, supervisione).
Spesso nella mia professione mi capita di pensare che siamo figli della nostra storia e della storia di chi ci ha cresciuto, sia nelle nostre risorse che nelle fatiche. Mi incuriosisce quanto le "buone storie" possano nutrire chi le scrive, chi le legge, chi le ascolta e chi le lascia risuonare dentro di sè. Ciò che apprezzo della libroterapia è che attraverso essa è possibile promuovere la crescita personale ed il cambiamento.
Federica Silingardi
Modena
federicasilingardi@gmail.com
Iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna specializzata in Psicoterapia sistemico-relazionale. Ho conseguito un master triennale in Psicoterapia cognitivo-comportamentale e sono formata per il trattamento EMDR. Svolgo a Modena la mia attività rivolta all’adulto alla coppia e alla famiglia nelle principali aree dei disturbi psicologici e dei disagi relazionali.
I libri accompagnano da sempre il mio percorso di crescita personale e professionale, oggi più che mai alla luce della comprovata efficacia della spinta evolutiva e della accresciuta consapevolezza che la letteratura esercita sull’essere umano in ogni fase della sua esistenza.