top of page
  • Immagine del redattoreBarbara Venturini

Segna-Libri: “L'età dell'oro”


Jean London "L'età dell'oro"

Il protagonista di questo romanzo è Frank, un adolescente di una famiglia ungherese sopravvisuta all'olocausto emigrata in Australia negli anni 50' che si ammala di poliomelite.

Per questo si reca al sanatorio per bambini chiamato "the Golden Age"(luogo realmente esistito) per curarsi, li incontrerà l'amore, per la poesia grazie all'amico Sullivan e per Elsa, coetanea che diventerà la sua musa: tra i due nascerà una bellissima storia d'amore intensa e poetica che influenzerà positivamente anche le vite dei familiari dei ragazzi nonchè quelle degli altri originali personaggi che popolano il romanzo.

Un romanzo che in Australia ha vinto molti premi importanti, scritto molto bene che attraverso la storia dei protagonisti tocca temi importanti come la guerra, l'immigrazione, la malattia e che soprattutto ci aiuta a ricordare come le cose più semplici della vita come un libro, una giornata al mare, il sorriso di chi amiamo siano quelle che ci donano gioia e ci fanno sentire vivi anche quando le avversità si insinuano nelle nostre vite.

In "The Golden Age" la poesia assume un ruolo conoscitivo, terapeutico, quasi salvifico che dona coraggio e forza:

"Devo trovarmi un posto

dove poter respirare.

E'lì che vive la poesia

nella parte più antica di noi stessi".

#segnalibri #BarbaraVenturini

17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page