Redazione
Segna-Libri: “La più amata”

Teresa Ciabatti "La più amata" Mondadori
Quanto è forte il bisogno di essere amati? Quanto questo bisogno non soddisfatto dalle figure di accudimento ci rende fragili? "La più amata", romanzo di Teresa Ciabatti a metà tra l'autobiografia e l'immaginazione, propone questi e altri importanti interrogativi, attraverso il ripercorrere la sua storia personale passando dall'infanzia, all'adolescenza e in parte all'età adulta. La narrazione sembra imperniarsi sulla figura alquanto ambigua e misteriosa del padre, uomo di grande potere, la cui identità rimane difficile da inquadrare compiutamente fino alla fine della storia. Tra ricchezze sconfinate e pretese di superiorità conferita dal proprio cognome, nella protagonista si intravede in realtà il profondo dolore della mancanza, una mancanza di affetto autentico che sembra bandito dalle mura della seppur splendida villa in cui abita e che lascia inevitabili ferite nel cuore.