Redazione
Segna-Libri: “La regola dei pesci”

Giorgio Scianna "La regola dei pesci" Einaudi
Estate.
Quattro amici vanno in Grecia a trascorrere le loro vacanze, ma in realtà la Grecia si rivelerà solo la prima tappa di un viaggio che ha come destinazione la Siria dove i giovani vogliono arruolarsi per diventare militanti di gruppi terroristici.
La loro decisione nasce dall’idea che le loro vite siano piatte e prive di eventi emozionanti e viene presa dopo la visione di video, scaricati da Internet, che pubblicizzavano questa scelta fatta da ragazzi come loro.
Durante questo viaggio i quattro amici si troveranno a fare i conti con la paura, l’esclusione, la morte ma godranno della sensazione unica e “mitica” di essere “un corpo solo”, “come i pesci che si muovono in gruppo senza scontrarsi e senza perdere nessuno, fidandosi semplicemente del movimento degli altri”.
Questa storia mi ha coinvolto per l’attualità dei temi trattati e per la capacità dell’autore di descrivere i pensieri e gli stati d’animo che portano tanti ragazzi a fare scelte così radicali.