Redazione
Libri per sognare

L’importanza della lettura in età evolutiva è ormai nota a tutti, per questo motivo voglio elencare i più bei libri per bambini letti in questi anni.
Questi libri li ho usati nella mia professione di psicoterapeuta e libroterapeuta, ma anche di mamma, li ho scelti per la bellezza e la poesia delle loro storie che conducono il lettore, adulto o bambino, dentro le vite dei vari personaggi.
Il libro è uno strumento prezioso ai fini dello sviluppo dell’empatia, la capacità di mettersi nei panni dell’altro, che è alla base della “teoria della mente” e che rappresenta il terreno su cui coltivare le proprie capacità relazionali.
“Federico”, Leo Lionni, Babalibri.
“Il drago dalle sette teste”, M. Sgarlata e R. Francaviglia, Bohem.
“Che rabbia” A. Morpurgo, e Mireille D’Allencè, Babalibri.
“Come te!” S. Gemmel – M.J. Sacré, Bohem Press.
“Il litigio”, Claude Boujon, Babalibri.
“Pezzettino”, Leo Lionni, Babalibri.
“Il pinguino verde” Valentina Muzzi, Sinnos.
“Piccolo blu e piccolo giallo”, Leo Lionni, Babalibri.
“Colori” Hervè Tullet, Franco Cosimo Panini“
Dodo” Josè Moran e Paz Rodero, Bohem.