- Rachele Bindi
Liste di lettura..

Inizia un nuovo anno, è tempo di bilanci e di buoni propositi. In sintesi, è tempo di liste.
Del resto, siamo ossessionati dalle liste: mi viene in mente il favoloso saggio di Umberto Eco “Vertigine della lista” che parla di liste delle arti (visive ma anche musicali) e ci ricorda che le liste placano l’ansia e nascondono il nostro bisogno di orientarci nel mondo e possibilmente di controllarlo.
Nelle ultime settimane mi sono trovata davanti tante liste di libri che avevano in comune qualcosa: tutte elencavano i “migliori libri del 2016” scelti da “giurie” diverse ogni volta.
Io ho sempre difficoltà a dire quali sono i libri più belli che ho letto, perchè alla piacevolezza del libro per me si abbina molto la sua coerenza con il mio momento psichico mentre lo stavo leggendo, quindi tra i miei più amati ci sono anche testi che non hanno sicuramente lo spessore di pietre miliari della letteratura ma sono arrivati al momento giusto per me.
Galimberti parlando delle liste aggiunge che servono anche per mantenere vivo il ricordo e per creare un “nostro mondo” guardando il quale ci riconosciamo. Con questo pensiero in testa mi sono divertita a raccogliere alcune liste, chissà se sono quelli che anche secondo voi sono i migliori libri..
Ecco i libri consigliati dalle maggiori testate internazionali dal New York Times, al Guardian, da El Pais al New Yorker, dall’Express a Buzzfeed a molti altri:
Swing Time di Zadie Smith
Eccomi di Jonathan Safran Foer
Underground Railroad di Colson Whitehead
Questo è Kafka? di Reiner Stach
Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout
Il punto d’ombra di Teju Cole
Il ritorno di Hisham Matar
Our revolution di Bernie Sanders
The Association of Small Bombs di Karan Mahajan
Lo schiavista di Paul Beatty
Il rumore del tempo di Julian Barnes
Il caffè degli esistenzialisti di Sarah Bakewell
La trilogia di Elena Ferrante
Tempo di seconda mano di Svetlana Alexievich
A Little Life di Hanya Yanagihara
The way to the Spring. Life and Death in Palestine di Ben Ehrenreich
Zero K di Don DeLillo
Come ogni anno, Amazon ha diffuso la classifica dei 10 libri cartacei più venduti in Italia nel 2016.
1. Harry Potter e la maledizione dell’erede, di J. K. Rowling e John Tiffany
2. Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry
3. La dieta del dottor Mozzi. Gruppi sanguigni e combinazioni alimentari, di Pietro Mozzi e Martino Mozzi
4. Io prima di te, di Jojo Moyes
5. La dieta della longevità. Dallo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento, la dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni, di Valter Longo
6. Succhi freschi di frutta e verdura, di Norman Walker
7. Kobane calling, di Zerocalcare
8. Sette brevi lezioni di fisica, di Carlo Rovelli
9. Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita, di Marie Kondo
10. L’amica geniale, di Elena Ferrante
Ovviamente Amazon non è l’unico punto di riferimento per i grandi lettori, ma col suo kindle store distribuisce molti ebook e quindi la sua classifica ha valore statistico.
Parlando di liste di libri, come non ricordare la lista dei 100 libri da leggere almeno una volta nella vita pubblicata qualche anno fa? Eccola in lingua originale:
1. The Lord of the Rings, JRR Tolkien
2. Pride and Prejudice, Jane Austen
3. His Dark Materials, Philip Pullman
4. The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Douglas Adams
5. Harry Potter and the Goblet of Fire, JK Rowling
6. To Kill a Mockingbird, Harper Lee
7. Winnie the Pooh, AA Milne
8. Nineteen Eighty-Four, George Orwell
9. The Lion, the Witch and the Wardrobe, CS Lewis
10. Jane Eyre, Charlotte Brontë
11. Catch-22, Joseph Heller
12. Wuthering Heights, Emily Brontë
13. Birdsong, Sebastian Faulks
14. Rebecca, Daphne du Maurier
15. The Catcher in the Rye, JD Salinger
16. The Wind in the Willows, Kenneth Grahame
17. Great Expectations, Charles Dickens
18. Little Women, Louisa May Alcott
19. Captain Corelli's Mandolin, Louis de Bernieres
20. War and Peace, Leo Tolstoy
21. Gone with the Wind, Margaret Mitchell
22. Harry Potter And The Philosopher's Stone, JK Rowling
23. Harry Potter And The Chamber Of Secrets, JK Rowling
24. Harry Potter And The Prisoner Of Azkaban, JK Rowling
25. The Hobbit, JRR Tolkien
26. Tess Of The D'Urbervilles, Thomas Hardy
27. Middlemarch, George Eliot
28. A Prayer For Owen Meany, John Irving
29. The Grapes Of Wrath, John Steinbeck
30. Alice's Adventures In Wonderland, Lewis Carroll
31. The Story Of Tracy Beaker, Jacqueline Wilson
32. One Hundred Years Of Solitude, Gabriel García Márquez
33. The Pillars Of The Earth, Ken Follett
34. David Copperfield, Charles Dickens
35. Charlie And The Chocolate Factory, Roald Dahl
36. Treasure Island, Robert Louis Stevenson
37. A Town Like Alice, Nevil Shute
38. Persuasion, Jane Austen
39. Dune, Frank Herbert
40. Emma, Jane Austen
41. Anne Of Green Gables, LM Montgomery
42. Watership Down, Richard Adams
43. The Great Gatsby, F Scott Fitzgerald
44. The Count Of Monte Cristo, Alexandre Dumas
45. Brideshead Revisited, Evelyn Waugh
46. Animal Farm, George Orwell
47. A Christmas Carol, Charles Dickens
48. Far From The Madding Crowd, Thomas Hardy
49. Goodnight Mister Tom, Michelle Magorian
50. The Shell Seekers, Rosamunde Pilcher
51. The Secret Garden, Frances Hodgson Burnett
52. Of Mice And Men, John Steinbeck
53. The Stand, Stephen King
54. Anna Karenina, Leo Tolstoy
55. A Suitable Boy, Vikram Seth
56. The BFG, Roald Dahl
57. Swallows And Amazons, Arthur Ransome
58. Black Beauty, Anna Sewell
59. Artemis Fowl, Eoin Colfer
60. Crime And Punishment, Fyodor Dostoyevsky
61. Noughts And Crosses, Malorie Blackman
62. Memoirs Of A Geisha, Arthur Golden
63. A Tale Of Two Cities, Charles Dickens
64. The Thorn Birds, Colleen McCollough
65. Mort, Terry Pratchett
66. The Magic Faraway Tree, Enid Blyton
67. The Magus, John Fowles
68. Good Omens, Terry Pratchett and Neil Gaiman
69. Guards! Guards!, Terry Pratchett
70. Lord Of The Flies, William Golding
71. Perfume, Patrick Süskind
72. The Ragged Trousered Philanthropists, Robert Tressell
73. Night Watch, Terry Pratchett
74. Matilda, Roald Dahl
75. Bridget Jones's Diary, Helen Fielding
76. The Secret History, Donna Tartt
77. The Woman In White, Wilkie Collins
78. Ulysses, James Joyce
79. Bleak House, Charles Dickens
80. Double Act, Jacqueline Wilson
81. The Twits, Roald Dahl
82. I Capture The Castle, Dodie Smith
83. Holes, Louis Sachar
84. Gormenghast, Mervyn Peake
85. The God Of Small Things, Arundhati Roy
86. Vicky Angel, Jacqueline Wilson
87. Brave New World, Aldous Huxley
88. Cold Comfort Farm, Stella Gibbons
89. Magician, Raymond E Feist
90. On The Road, Jack Kerouac
91. The Godfather, Mario Puzo
92. The Clan Of The Cave Bear, Jean M Auel
93. The Colour Of Magic, Terry Pratchett
94. The Alchemist, Paulo Coelho
95. Katherine, Anya Seton
96. Kane And Abel, Jeffrey Archer
97. Love In The Time Of Cholera, Gabriel García Márquez
98. Girls In Love, Jacqueline Wilson
99. The Princess Diaries, Meg Cabot
100. Midnight's Children, Salman Rushdie
Questa lista aveva fatto fiorire discussioni sui social per la scelta dei titoli e anche perchè la BBC sosteneva che mediamente pochi hanno letto tutti i 100 titoli. Io ne ho letti poco più della metà e tanti sono da un pò nella mia lista dei libri da leggere.
Ecco. L’ho detto. Ho anche io la mia lista personale. Una lunga lista, che continua ad arricchirsi di nuovi titoli e che mi porto dietro e che depenno con cura ogni volta che un nuovo volume entra nella mia libreria. Libri suggeriti da altri libri, letti in interviste e in pagine di critica, suggeriti da amici, sentiti nominare alla radio e talvolta sbirciati in treno mentre il proprietario li sta leggendo.
Per questo 2017 oltre alla mia lista del cuore, ho pensato di accettare una delle tante “reading challenge” che girano nel web: alcune chiedono letture specifiche, altre puntano solo sul numero dei libri (come la sifa di GoodReads dove è il lettore a dichiarare ad inizio anno il suo obiettivo di lettura). Mi ha incuriosito la Better World Book reading challenge, che vedete nella foto di questo post..e voi, cosa leggerete nel 2017?
#libroterapia #RacheleBindi #readingchallenge #liste #libri2016 #libridaleggerenellavita