Barbara Venturini
Segna-Libri: “Carne e sangue”

Micheal Cunningam "Carne e Sangue" Bompiani
Questo libro ci parla del "Sogno Americano": di quanta carne, e di quanto sangue, è fatto? L'autore lo racconta attraverso le vicende nell'arco di un secolo di una famiglia americana di origine greca, gli Stassos : si susseguono le generazioni e le azioni compiute dai "figli" sarebbereo state impensabili solo una generazione prima della loro.Un universo di destini e mondi diversi che si scontrano e si incontrano apparentemente liberi di muoversi ed allo stesso tempo come già "pre-destinati", alla ricerca di ua felicità semplice ma così difficile e forse impossibile da raggiungere. E' il romanzo che preferisco di questo grande scrittore contemporaneo (vincitore del Pulitzer con "le Ore"), che riesce così efficacemente a descrivere la complessità dell'anino umano.