top of page
  • Immagine del redattoreRedazione

Segna-Libri: “La miscela segreta di casa Olivares”


Giuseppina Torregrossa "La miscela segreta di casa Olivares" Mondadori

Si inizia a leggere il romanzo entrando in un mondo magico, quello della Sicilia, in particolare quello di Palermo, degli anni i 40. Chi ama il caffè diventerà un appassionato, chi non lo apprezza ancora, cercherà di assaporarlo, stuzzicato dalla lettura. La storia di questo libro ruota intorno alla caratteristicha bottega di una torrefazione dove cresce Genziana, figlia del proprietario Roberto Olivares e di Viola, la caffèomante. L'infanzia e l adolescenza trascorrono serenamente, circondata dall'affetto dei suoi genitori, dei suoi fratelli e dell'amore impetuoso e passionale x Medoro. Irrompe la guerra e Genziana si ritrova sola, perde quasi tutti gli affetti più cari, la bottega della torrefazione chiude I battenti.

Ricordando le parole della madre, Genziana intraprende un lungo e doloroso percorso, ricostruisce sé stessa, riapre la torrefazione e ritorna Medoro dalla guerra. Si consiglia la lettura di questo romanzo perché il coinvolgimento è talmente forte che si entra nella storia con la sensazione di respirare un intenso profumo di caffè appena tostato. Inoltre la lettura è gradevole perché ancora una volta Giuseppina Torregrossa mette al centro del suo romanzo una donna forte, fiera e sensuale, mai banale, vicina alle nostre emozioni.

#segnalibri

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page